C’è una gran lavoro dietro i podcast, sia che vengano prodotti in modo professionale, sia che siano il frutto dell’impegno del podcaster indipendente. Ma se a questo lavoro corrispondo pochi o pochissimi ascolti, è chiaro che il morale precipita, insieme alla motivazione a continuare. Ecco perché vogliamo provare a darti qualche suggerimento sul modo per aumentare gli ascoltatori del tuo podcast: non si tratta ovviamente di una formula magica, ma di uno schema che ti può aiutare a ottimizzare il modo in cui spendi le tue energie.
Negli ultimi anni il marketing ha diffuso l’idea che la forma piramidale (dritta o rovesciata) si possa applicare grossomodo a tutto, anche a “come aumentare gli ascoltatori del tuo podcast”.
E anche se un grafico vale l’altro, in effetti la Piramide dell’Ascoltatore aiuta a visualizzare quali passaggi puoi favorire per ingaggiare il tuo pubblico e tenerlo con te (e con il tuo podcast).
La piramide rappresenta quattro scalini e non uso a caso questa parola, perché in effetti ognuno di questi passaggi comporta uno “sforzo” sia da parte del tuo ascoltare, sia da parte tua per convincerlo che ne vale la pena.

Quello più basso e più ampio indica lo scalino più facile, quello che richiede al tuo pubblico lo sforzo minore e quindi è probabile che siano di più quelli che saliranno: sono gli “sconosciuti”, cioè le persone che non conoscono il tuo podcast finché non trovi il modo di raggiungerle e dirgli che esiste.
Al secondo gradino troviamo i “primi ascolti”, cioè quelli che sono disposti a darti una chance e a scoprire se vale la pena di continuare ad ascoltare il tuo show.
Al terzo abbiamo “gli iscritti” al tuo canale, che ti seguono e ti ascoltano da tempo e intendono continuare a farlo.
Ma attenzione, c’è un ultimo scalino che come vedi è il più stretto: puoi già capire che significa che in pochissimi ci saliranno, e loro sono i tuoi Fan. Sono quelli disposti a pagare per sostenere il tuo podcast, acquistando delle puntate speciali, inviandoti contributi su Patreon e sulle altre piattaforme ad hoc, sono lo zoccolo duro che non ti abbandona mai. Sono gli entusiasti che ti consiglieranno agli amici.
Ogni volte che realizzi un episodio ricordati che c’è chi ti ascolta per la prima volta, e quindi devi trovare il modo di spiegargli subito chi sei e di cosa parlerai, ma ci sono anche quelli che ti hanno ascoltato dall’inizio, e che devi trovare sempre il modo di coinvolgere.
Partiamo dall’inizio: come trasformare gli “sconosciuti” in “primi ascolti”.
- Non sottovalutare l’importanza della SEO.
Quando le persone cercano sui player i prossimi show che ascolteranno, aver scritto le tue parole chiave nel titolo del podcast, degli episodi e in tutte le descrizioni farà la differenza. - Non sottovalutare l’importanza di tutti i contatti che hai costruito nel tempo: scrivi una mail a ogni persona che pensi potrebbe essere interessata al tema di cui parli, o che potrebbe conoscere persone che lo sono; raccontagli il tuo progetto, coinvolgile.
- Lavora in rete: esistono molte community di podcasting, conoscere i tuoi colleghi, costruire delle partnership e invitarvi a vicenda nei vostri podcast è un modo eccellente per raggiungere persone nuove.
- Non sottovalutare YouTube. Forse non lo sai, ma è il secondo motore di ricerca al mondo. Se hai realizzato un video podcast è addirittura ovvio, ma anche se è solo audio, puoi fare un upload di un brano, di un promo o di tutti gli episodi.
Secondo step: trasformare i “primi ascolti” in “iscritti”.
- La prima cosa, che è anche la più ovvia, è di costruire un prodotto di qualità.
- Ma come si fa a far iscrivere qualcuno al tuo podcast? È semplice: chiediglielo. Durante i tuoi episodi, all’inizio o alla fine, puoi invitare le persone che ti ascoltano a seguirti, in questo modo che pubblichi un episodio lo sapranno.
- Invita i tuoi ascoltatori a iscriversi. Perché questo accada, è necessario che tu gli offra qualcosa che non trovano nel podcast: un episodio speciale ogni mese, la trascrizione del tuo podcast, degli approfondimenti o qualche strumento correlato a ciò che hanno ascoltato.
Terzo passo: acquisire dei Fan
- C’è un modo per trasformare in Fan tuoi iscritti: dagli qualcosa che non avevano. Può essere che si tratti di informazioni, storie o notizie che non conoscevano. Falli ridere, divertire, emozionare. Insegna qualcosa.
- Prova a pensare di quali podcast sei un fan accanito e chiediti cos’è che ami in quegli show e poi applicalo a ciò che vorresti fare.
Come vedi non ti abbiamo rivelato alcun segreto, solo una mappa per mettere ordine nelle cose a cui pensare quando crei il tuo progetto, perché la verità è che non esistono segreti che ti svoltano la vita, ma l’impegno, l’esperienza e la condivisione con chi ha iniziato prima di te sono la chiave per aumentare gli ascoltatori del tuo podcast fare il miglior show che puoi.
Qui puoi trovare i nostri articoli della categoria Guide:
https://www.podmaker.io/argomento/guida-al-podcasting/
Hai già ascoltato il nostro podcast? Facci sapere che ne pensi!