Benvenuto nel blog di podmaker
Dieci anni fa ne parlavano come se fosse un mammut: vecchio, estinto, buono per il museo delle buone idee che non hanno sfondato.
Ma il podcast è tornato, è in ottima salute e fa ciao ciao con la manina a tutti quelli che gli avevano portato i fiori al capezzale. E anno dopo anno cresce e crescono i podcaster che diventano sempre di più e sempre più bravi.
Questo è il blog di chi i podcast li ascolta, li fa, li adora.
È lo spazio da cui vogliamo raccontare a tutti che il podcast è vivo, forte e ancora pieno di sorprese!
categorie in evidenza
Ultimi articoli

10 consigli pratici per creare un podcast
Se stai leggendo questo articolo è perché, probabilmente, stai pensando di avviare il tuo primo progetto e ti farebbero molto comodo un po’ di consigli

Editoriale: Podmaker, la MarTech del Podcast
Le caratteristiche fondamentali del Martech riguardano lo studio e l’archiviazione di dati, la produzione di contenuti multimediali e l’automatizzazione delle attività. Podmaker fa queste tre cose, nell’ambito del podcasting.

5 buoni motivi per avere un podcast su YouTube
Se sei tra quelli che si stanno ancora chiedendo se valga la pena caricare i propri podcast su YouTube, in questo articolo vogliamo darti alcune

Le metriche dei podcast
Anche se viviamo nell’era dei dati, nel senso che non è mai stato così facile accedere a statistiche di qualunque genere, pochi hanno chiaro cosa

Editoriale: La settimana del Podcast
Sabato (22 Aprile 2023) ho incontrato decine di podcaster indipendenti. Tutti insieme. La cosa divertente è che ogni tanto qualcuno incontrava l’autore di un podcast che gli piace molto

La settimana del podcast
Lunedì 17 aprile è iniziata la seconda edizione della Settimana del podcast, un evento promosso e organizzato da Assipod – Associazione Italiana Podcasting. Si tratta

Quanto conta la community di un podcast
Se la passione e la competenza del podcaster sono lo scheletro, la community di un podcast è il sangue che scorre nelle sue vene. Nei

Editoriale: È una verità assoluta che gli irlandesi siano uno dei popoli più cordiali del mondo. Ora, anche i primi ascoltatori di podcast
IL 46% della popolazione irlandese ascolta podcast: è la percentuale più alta in assoluto.

L’impatto dell’intelligenza artificiale nei podcast
Ha senso usare l’intelligenza artificiale nei podcast? Ne avevamo già parlato a dicembre, quando ChatGPT era sulla bocca di tutti sia qui che qui. Ascoltatori

Quando e come possiamo usare musica nei podcast
Questo articolo vuole essere una piccola guida su come usare musica nei podcast senza violare la legge sul copyright nei podcast. Forse sei già preparatissimo

Editoriale: Podcast, una nuova opportunità per la GEN Z
Se mi avessi chiesto solo un paio di anni fa di descriverti l’ascoltatore di podcast, ti avrei detto che era un adulto molto ben istruito e con buone capacità di spesa, perché era un contenuto che ai ragazzi non interessava. E avrei avuto ragione.

La nuova sezione podcast di YouTube
Il mese scorso avevamo raccontato la nascita di una nuova sezione podcast di YouTube per il momento in fase beta, rilasciata solo ad alcuni creators.