Benvenuto nel blog di podmaker
Dieci anni fa ne parlavano come se fosse un mammut: vecchio, estinto, buono per il museo delle buone idee che non hanno sfondato.
Ma il podcast è tornato, è in ottima salute e fa ciao ciao con la manina a tutti quelli che gli avevano portato i fiori al capezzale. E anno dopo anno cresce e crescono i podcaster che diventano sempre di più e sempre più bravi.
Questo è il blog di chi i podcast li ascolta, li fa, li adora.
È lo spazio da cui vogliamo raccontare a tutti che il podcast è vivo, forte e ancora pieno di sorprese!
categorie in evidenza
Ultimi articoli

La nuova interfaccia di Spotify
Il prossimo “Stream On Event” della piattaforma svedese è previsto per l’8 marzo 2023, in quella occasione saranno annunciate tutte le features che verranno introdotte

Podmaker e il podcast marketing @Assipod: una masterclass sulle piattaforme di distribuzione
Lunedì 13 siamo stati invitati da Giulio Gaudiano come relatori di una masterclass sulle piattaforme di distribuzione. È stata una bella occasione per presentare Podmaker

La nostra promessa ai podcaster
Negli ultimi giorni, la domanda che ci stanno facendo più spesso i podcaster è: se mi iscrivo alla piattaforma di podcast marketing Podmaker, prima di

Starts, download, streams: un riflessione sulla terminologia del podcast
È uscito il White Paper di IAB italia, una «guida per gli operatori al Digital Audio, evidenziando i vantaggi e le potenzialità di questo segmento

Come funziona Podmaker
Magari hai letto che è la prima piattaforma di podcast marketing, e ti sei incuriosito. Ma, diciamoci la verità, ogni volta che senti una frase

È meglio un podcast o un blog?
Forse anche tu ti stai chiedendo se sia meglio avere un podcast o un blog e la risposta, ovviamente, è: dipende.Prima di tutto, da qual

Il nostro regalo di Natale: la piattaforma per il podcasting
Tanti auguri podmaker, finalmente possiamo darti il nostro regalo: la piattaforma Podmaker è in fase beta. Forse sai già di cosa si tratta, ma noi

L’intelligenze artificiale nei podcast
In che modo si potrà applicare l’intelligenza artificiale nei podcast? Sostituirà gli esseri umani? Un’intervista discussa Qualche settimana fa si è molto parlato di un’intervista

Le piattaforme per i podcast
Il panorama delle piattaforme dedicate al podcast somiglia a un’incisione di Escher: quando ti sembra di aver trovato un filo da seguire, ti accorgi che

Cosa sono gli annunci Host Read nei podcast?
Forse ne hai già sentito parlare, ma se così non fosse non ci sarebbe nulla di strano: gli annunci host read nei podcast italiani sono

Ma i podcast convertono?
Nel secondo episodio dedicato ai branded podcast, Marcello Forcina intervista Ester Memeo, davvero un’autorità in materia per preparazione e bravura, e, a proposito di quanto

Attenzione selettiva: perché il podcast è uno strumento passpartout
Può il podcast superare la barriera dell’attenzione selettiva? Cosa lo differenzia da una qualsiasi comunicazione pubblicitaria? Sei in un posto affollato e stai leggendo qualcosa