Magari hai letto che è la prima piattaforma di podcast marketing, e ti sei incuriosito. Ma, diciamoci la verità, ogni volta che senti una frase del genere ti chiedi cosa significa realmente, perché di fumo in giro ce n’è tanto e l’arrosto è pochino. Quindi ti è rimasta la domanda nella versione più semplice: cosa fa e come funziona Podmaker?
A chi è rivolto Podmaker?
È una sito attraverso cui vogliamo mettere in contatto i podcaster e i brand che vogliono inserire i podcast nelle loro campagne pubblicitarie.
Per cui il sito ha due “utenti tipo”: i podcaster e le aziende.
Se sei un podcaster hai due motivi per iscriverti al nostro sito: il primo è che ti diamo gratuitamente una landing page che ha un player con i tuoi podcast (fino a tre), i tuoi canali social e una descrizione. Il secondo è che ti offriamo la possibilità di proporti ai brand che ci contattano per le loro campagne.
Se hai un’azienda e vuoi investire nel podcasting, allora Podmaker ti dà la possibilità di farlo in un modo che nessun altro può offrirti: investendo il tuo budget su podcaster che hanno già un loro podcast, oppure chiedendo loro di realizzare il tuo. Il tutto con un budget più contenuto e sostenibile, rispetto a quello che ti offrono i le grandi case di produzione del settore. Ovviamente con vantaggi diversi e più competitivi rispetto ad altri
Un elenco dei motivi per investire sui podcaster indipendenti lo trovi a questi link.
Quali sono i formati pubblicitari che un brand può scegliere e un podcaster può fornire?
Prima di tutto non inseriamo spot all’interno dei tuo podcast. Non perché riteniamo che sia sbagliato farlo, ma perché ci sono già altri siti che ti offrono questa possibilità. A noi interessa proporre ai brand dei contenuti unici, costruiti insieme ai podcaster, creati per essere in armonia con il podcast e per non interrompere l’ascolto.
Host read: un messaggio pubblicitario registrato dall’host di un determinato programma podcast. Ha i toni e il contenuto scelti dall’host, per realizzare la miglior sinergia tra brand e podcast.
Product Mention: contenuto in cui le menzioni del brand sono posizionate con parsimonia e strategicamente; riguarda l’esperienza dell’host con il brand, in modo da offrire al pubblico un contenuto significativo e affidabile.
Branded Podcast: creati per raccontare il mondo di valori del brand e veicolarli al target, sono episodi o interi podcast costruiti per creare awarness.
I vantaggi per i podcaster
Come vedi, in nessun caso ti chiederemo ti interrompere il tuo show, ma di costruire un intervento che sia in armonia con quello che stai già facendo. E, a fronte di questo impegno da parte tua, ti riconosceremo una fee che tiene conto del fatto che ti chiediamo un impegno maggiore rispetto alle piattaforme che si limitano a inserire spot nel tuo podcast.
I vantaggi per i brand
Scegliere di investire sui podcaster, ti permetterà di contattare le community a cui questi si riferiscono, di veicolare i tuoi valori attraverso la credibilità di un host che viene scelto e seguito dai suoi ascoltatori, di ottenere un livello di attenzione per il tuo brand che al momento nessun altro media può offrirti.*
Qualunque sia la dimensione della tua azienda, potrai accedere a un formato pubblicitario di grande impatto*.
*secondo Ipsos Digital Audio Survey 2022: il 71% degli intervistati conserva il ricordo di una pubblicità ascoltata durante uno show;
** Sempre secondo Ipsos, un ascoltatore su due, dopo aver ascoltato l’adv durante i podcast, dichiara di aver compiuto un’azione successiva: cercato informazioni sul brand 22%, parlato ad amici e parenti 20%, acquistato 15%