Il nuovo podcast di Podmaker che parla di podcast marketing e branding.
Ogni giorno un ascoltatore si alza e sa che dovrà correre più veloce di tutti i podcast che escono ogni giorno.
Ogni giorno un podcaster si alza e sa che dovrà correre più veloce degli ascoltatori per raggiungerli con il suo show.
Ogni giorno un brand manager di alza e pensa: come farò a raggiungere tutta questa gente che ha già iniziato a correre mezz’ora fa?
E poi ci sono Sasà Tomasello e Daria La Ragione, che ogni mattina si alzano, prendono un caffè, infilano gli auricolari e cominciano la loro giornata parlando della vita, l’universo e tutto quanto. E ovviamente di podcast: chi ha fatto cosa, se ci piace oppure no, hai visto che sta succedendo in USA?, sai che YouTube ha implementato gli RSS?!, il cane come sta?, c’è vita su Marte?, e cose così.
Poi quando si salutano, iniziano a lavorare. Indovina su cosa?!
Esatto: podcast! Da due anni va avanti così.
Di cosa si parla in questo articolo:
Nel frattempo è nata Podmaker, la piattaforma di Podcast Marketing per mettere in connessione podmakers e brand, e a quel punto quando finivano di chiacchierare tra loro, iniziavano a parlare con gli uni e gli altri, cercando di spiegare cosa vogliono fare, perché questa piattaforma può aiutare i podmakers a crescere, a farsi conoscere, ma senza snaturare il proprio lavoro, e perché i podcast sono un catalizzatore dei processi di comunicazione.
In principio fu Podmaker Talk
Il primo original di Podmaker parlava ai primi: Marcello Forcina ha raccontato il mondo del podcasting dalla loro prospettiva, partendo dalle loro esigenze e dai loro problemi per aprire una finestra sulla nostra piattaforma.

Il podcast che parla di podcasting. Marcello Forcina racconta in che modo un artigiano dell’audio crea un progetto partendo da zero e lo porta al successo. Dialogando con podcaster, esperti e tutte le figure professionali che ruotano intorno al podcasting. PODMAKER – MAKE PODCAST Credits: Podmaker Talk è un podcast di Podmaker.io, realizzato da Marcello Forcina, Daria La Ragione e Sasà Tomasello.
Gran finale della prima stagione.
Marcello Forcina annuncia il lancio della piattaforma Podmaker.io rilasciata in fase beta: cos’è, come funziona e in che modo aiuterà i podmakers a trasformare il loro fare podcast in una professione. Una piattaforma dedicata proprio ai nuovi artigiani digitali, che curano con amore, passione e impegno il proprio podcast. L’unico requisito indispensabile è avere un podcast e compilare tutti i campi obbligatori alla registrazione. E poi una valanga di sorprese, tutte a seguire.
Stay Tuned!
PODMAKER – MAKE PODCAST
Credits: Podmaker Talk è un podcast di Podmaker.io, realizzato da Marcello Forcina, Daria La Ragione e Sasà Tomasello.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Benvenuto Podcast Marketing
Oggi invece esce il nostro secondo original: Podcast Marketing, che parla a imprenditori e marketer. Un condensato delle telefonate di Sasà e Daria, filtrato da cani, gatti e domande sull’universo, che parla di marketing e di come i podcast stanno diventando una leva fondamentale per l’engagement, che impatto hanno sugli ascoltatori e come da grandi poteri derivino grandi responsabilità, soprattutto quella di usarli per raccontare le cose giuste al momento giusto.

Uno show che ti aiuta a scoprire cosa possono fare i podcast per la tua brand strategy.
Podcast Marketing è il nuovo progetto di Podmaker che parla a imprenditori, marketer e appassionati di podcasting.
Dopo due anni trascorsi a spiegare le straordinarie potenzialità dei podcast come strumento di marketing e come amplificatore per le strategie di branding, Sasà Tomasello e Daria La Ragione hanno deciso di crearne uno che parli al posto loro!
In ogni episodio un approfondimento su statistiche, branding, podcasting con collaborazioni e interviste agli esperti del settore e soprattutto uno sguardo nel back stage del marketing attraverso il podcast.
Parte il primo episodio SHORT MKTG di Podcast Marketing. In ogni episodio un approfondimento su un argomento trattato all’interno del podcast con: approfondimenti, risposte alle vostre domande o curiosità. Uno strumento in più per raccontare il nostro lavoro ed arrivare al cuore del podcast marketing.
In questo episodio vi proponiamo il pitch con cui abbiamo partecipato al Premio Cambiamenti promosso da CNA dove, non abbiamo vinto, ma abbiamo conquistato una menzione per l’innovazione e i complimenti per il modo di esporre il nostro progetto di Start-Up. Perché no, potrebbe tornare utile anche a te e poi, ci sembrava un buon modo di iniziare.
Have a good listen!

Nel primo episodio il tema principale è: cosa hanno di speciale i podcast? Perché possono essere così importanti per i brand? Perché un’azienda dovrebbe valutare il podcast marketing?
Per rispondere a queste domande, Daria e Sasà hanno parlato anche dei dati che Ipsos ha rilasciato a fine settembre, in occasione del Festival del podcasting, quando Daria ha avuto la possibilità di incontrare Nora Schmitz, una delle relatrici della Digital Audio Survey.
Ma la chiave principale è stato il tempo: probabilmente la caratteristica che differenzia il podcast da tutti gli altri media.

Il tempo per raccontare
Non c’è un limite imposto alla durata di un podcast: né rispetto al singolo episodio – ce ne sono di magnifici che durano oltre un’ora e altri splendidi di appena pochi minuti – né rispetto all’intero podcast: esistono daily che hanno superato le trecento puntate, o splendidi progetti a cui ne sono bastate cinque. Ma soprattutto, a differenza di quanto accade oggi con shorts, reel, stories, chi fa podcast non è costretto a condensare un ragionamento in 30/60 secondi.
Il tempo per farsi scoprire
Non è detto che un podcast che stiamo ascoltando adesso sia stato prodotto in tempi recenti: le persone continuano a scoprire oggi storie che sono nate nel 2019 o prima. Se realizzi un podcast, lo affidi al tempo: sai che resterà a disposizione di chi vorrà scoprirlo oggi, domani, fra sei mesi o tre anni. Ecco perché è un asset che non è destinato a vivere 24 ore, schiavo di un algoritmo. Ecco perché è un investimento che puoi rivitalizzare periodicamente: è anche a questo che serve Podmaker!
Ogni giorno gli ascoltatori, i podmakers e i marketers di svegliano e iniziano a correre.
Noi siamo dalla parte dei podcast e speriamo che, soprattutto oggi, ascoltatori, marketers e imprenditori siano lenti abbastanza da essere raggiunti dal nostro Podcast Marketing, un original Podmaker di e con Daria La Ragione e Sasà Tomasello.
Hai domande? Dubbi? C’è un argomento sul Podcast Marketing che ti interessa più degli altri e vorresti che lo approfondissimo? Scrivici a podcastmarketing@pomdaker.io